Calcolatrici Finanziarie
Calcolatore Del Markup Finanziario
Il calcolatore di calcolo del markup è uno strumento per le aziende che calcola il prezzo di vendita.
Calcolatore di markup finanziario
€
%
€
€
Sommario
◦Qual è la definizione di markup? E qual è la differenza tra markup e margine? |
◦Come si calcola il markup? |
◦Gestione dei prezzi: markup |
◦Settori specifici possono vedere un markup |
Qual è la definizione di markup? E qual è la differenza tra markup e margine?
Un modello di business che ha successo deve vendere prodotti o servizi a un costo inferiore a quello che costano la produzione o la consegna. Il markup (o markon) è la differenza tra il prezzo di un prodotto/servizio e il prezzo di vendita. Il prezzo di markup deve essere stabilito in modo da consentire un profitto ragionevole. Puoi calcolare il prezzo di markup nella tua valuta locale o una percentuale del prezzo o del costo di vendita.
La formula di markup nel nostro calcolatore descrive il rapporto tra il profitto e il costo. Il profitto è la differenza tra ricavi e costi. Se acquisti qualcosa a $ 80 e poi lo vendi a $ 100, il tuo profitto sarà di $ 20. Il rapporto tra profitto e costo è del 25%. Pertanto, il 25% è il markup.
Ora conosci il significato di markup. Tuttavia, è facile per le persone fraintendere il markup come margine di profitto. Il margine di profitto del markup è il rapporto tra profitto e ricavi, mentre il margine di profitto si riferisce al rapporto tra profitto e costo del markup. Il margine di profitto ti consente di confrontare il tuo profitto con il prezzo della vendita e non con il prezzo pagato per il prodotto. Confronteremo $ 20 con $ 100 nel nostro esempio. Il margine di profitto è quindi del 20%.
Come si calcola il markup?
La formula del markup funziona in questo modo: markup = 100 * profitto/costo
Poiché lo esprimiamo come percentuale e non come frazione, lo moltiplichiamo per 100 (il 25% è uguale a 0,25, 1/4 o 20/80).
Se non conosci il profitto ma conosci il costo di un articolo (costo) e le entrate (ricavi), possiamo semplicemente sostituire il profitto con la formula per calcolare il profitto. Profitto = Entrate - Costo. La formula di markup è markup = 100 (ricavi + costo) / costo.
Infine, se vuoi conoscere il prezzo di vendita, ricavi = costo * markup / 100. Questo è lo scenario più comune. Conosci il prezzo che hai pagato per qualcosa, il tuo ricarico e il prezzo di vendita desiderato.
Gestione dei prezzi: markup
Il costo maggiorato è una delle strategie di prezzo più popolari. Si basa su un tasso di markup specifico comune nel settore. Questa strategia consente all'azienda o all'imprenditore di determinare il prezzo dei propri prodotti utilizzando un ricarico percentuale sul costo unitario. La formula del markup è la seguente:
prezzo = (1 + markup) * costi unitari
Questo perché la percentuale di markup è determinata in base alle tendenze del settore, alle abitudini aziendali e ad altre linee guida generali. Il prezzo dell'unità è determinato dal markup e dal suo costo. Questo prezzo non tiene conto di altri fattori come gli spostamenti della domanda. Qualsiasi variazione del prezzo dell'unità comporterà un aumento proporzionale del suo prezzo.
L'approccio è facile da usare, basandosi solo sul tasso di markup medio e il costo unitario non richiede alcuna ricerca o analisi. Circa il 75% delle aziende utilizza un modello di tariffazione cost-plus. Se il comportamento dei clienti non viene preso in considerazione, la determinazione del prezzo basata sui costi può portare a seri svantaggi. Diciamo che fai ombrelli. Vendi ombrelli a $ 5 ciascuno e ognuno costa $ 10, a seconda dell'unità e dei costi di markup. Il tempo può influenzare la domanda di ombrelloni. Nelle giornate di sole, solo un piccolo numero di clienti acquisterà il tuo prodotto a questo prezzo. Questo potrebbe avere un impatto sui tuoi potenziali clienti e sul tuo reddito. Nei giorni di pioggia, tuttavia, la domanda di ombrelli aumenterà notevolmente. I clienti pagheranno di più per acquistare il tuo prodotto, il che potrebbe aumentare il tuo margine.
Tuttavia, valutare i tuoi beni e servizi utilizzando un ricarico medio sul costo unitario può comportare un prezzo ottimale anche se altri concorrenti hanno costi simili e utilizzano lo stesso ricarico. Tuttavia, è possibile ottimizzare il prezzo del prodotto tenendo conto del comportamento del consumatore in un mercato competitivo. Ciò significa che collegare il markup all'elasticità della domanda rispetto al prezzo può aiutarti a gestire il prezzo in modo più efficiente. Sono anche i costi marginali, il costo di produzione di un'unità di prodotto aggiuntiva. Questo dovrebbe essere moltiplicato per il coefficiente di markup dipendente dal comportamento del mercato.
I gestori del settore della vendita al dettaglio sono noti per il loro uso della regola pratica e degli schemi di prezzo del costo maggiorato. I ricarichi al dettaglio non seguono uno schema arbitrario. Markup diversi vengono applicati a prodotti diversi in base a principi basati sull'esperienza.
Le strategie di prezzo sono cambiate radicalmente dall'avvento delle attività basate sul web (ad es. YouTube, Netflix e la sharing economy (Uber e Airbnb), così come le nuove opportunità offerte da Internet. Il costo marginale di questi prodotti e servizi tende a non essere zero, quindi il prezzo risultante può essere anche molto basso, contribuendo anche a bassi tassi di inflazione.
Potresti essere curioso di conoscere i tassi di markup medi. Continua a leggere per saperne di più sui markup nella media del settore.
Settori specifici possono vedere un markup
Ti sei mai chiesto quali sono i markup su un prodotto, servizio o prodotto che hai acquistato? Anche se non esiste un markup universale per tutti i prodotti, venditori diversi utilizzano lo stesso markup. Questo perché le strutture dei costi all'interno di un settore sono simili e vi sono pochissime variazioni tra i negozi. In particolare, c'è una variazione molto piccola nel costo unitario e nel costo marginale. Ciò significa che i markup sono generalmente inferiori mentre i costi unitari tendono a essere inferiori.
I margini di profitto elevati non sono sempre associati a ricarichi elevati. I ristoranti utilizzano ricarichi elevati ma generalmente sono redditizi a causa degli elevati costi generali.
Tuttavia, i prodotti specifici possono avere un markup insolitamente alto.
Autore dell'articolo
Parmis Kazemi
Parmis è un creatore di contenuti che ha una passione per la scrittura e la creazione di cose nuove. È anche molto interessata alla tecnologia e le piace imparare cose nuove.
Calcolatore Del Markup Finanziario Italiano
Pubblicato: Thu May 05 2022
Nella categoria Calcolatrici finanziarie
Aggiungi Calcolatore Del Markup Finanziario al tuo sito web