Calcolatrici Matematiche

Calcolatrice Di Fibonacci

Questo calcolatore di Fibonacci può essere utilizzato per calcolare arbitrariamente i termini della sequenza di Fibonacci.

Calcolatrice di Fibonacci

Sommario

Cos'è la sequenza di Fibonacci e come funziona?
Formula per l'ennesimo termine
La sezione aurea

Cos'è la sequenza di Fibonacci e come funziona?

La sequenza di Fibonacci si riferisce a una serie di numeri che segue una regola specifica: ogni termine nella sequenza deve essere uguale alla somma dei due termini precedenti. Ogni termine può essere espresso usando questa equazione:
բₙ ₌ բₙ₋₂ ₊ բₙ₋₁:
Le sequenze di Fibonacci in genere hanno F0 = 0, F1 = 1 e F2 = 1. Puoi anche scegliere F1 = 1 o F2 = 1 per iniziare la sequenza. Avrai bisogno di almeno due termini consecutivi per risolvere la serie aritmetica.
I termini negativi possono anche essere coperti dalla regola della sequenza di Fibonacci. Ad esempio, F-1 può essere trovato uguale a 1.
I primi 15 termini della sequenza di Fibonacci sono: 0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233, 377...
I numeri di Fibonacci sono curiosamente coerenti con la famosa legge di Benford.

Formula per l'ennesimo termine

La buona notizia è che non è necessario calcolare tutti i termini precedenti per calcolare il termine successivo di una sequenza. Puoi trovare un termine arbitrario in una sequenza con una semplice formula:
բₙ ₌ ₍φⁿ ₋ ψⁿ₎ / √₅
բₙ: il termine n-esimo della sequenza
φ: razione aurea pari a (1 + √5)/2, ovvero 1.618...)
La sequenza di Fibonacci è una sequenza di numeri.
0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, ...
Puoi trovare il numero successivo sommando entrambi i numeri prima di esso.
  • Somma i due numeri immediatamente prima del 2 per ottenere il 2 (+1).
  • Somma i due numeri immediatamente prima del numero (3+2) per ottenere il 3,
  • Il 5 è (2+3)
  • Puoi andare avanti all'infinito!
  • Ecco un elenco più ampio:
    0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233, 377, 610, 987, 1597, 2584, 4181, 6765, 10946, 17711, 28657, 46368, 75025, 121393, 196418, 317811, ...
    n = 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...
    xn = 0 1 1 2 3 5 8 13 21 34 55 89 144 233 377 ...

    La sezione aurea

    Il rapporto aureo " è una relazione matematica unica. Due numeri possono essere considerati nel "rapporto aureo" se la proporzione di entrambi i numeri (a+b), e il numero maggiore (a), è uguale a quella del numero maggiore e numero minore (a/b) Il rapporto aureo può essere rappresentato dalla lettera greca "phi", φ.
    Il numero di Fibonacci descrive al meglio il rapporto aureo. I numeri di Fibonacci sono una sequenza infinita che inizia con 1 e continua aggiungendo i due numeri successivi. I numeri successivi nella sequenza di Fibonacci sono, ad esempio, 1,2,3 e 5.

    Parmis Kazemi
    Autore dell'articolo
    Parmis Kazemi
    Parmis è un creatore di contenuti che ha una passione per la scrittura e la creazione di cose nuove. È anche molto interessata alla tecnologia e le piace imparare cose nuove.

    Calcolatrice Di Fibonacci Italiano
    Pubblicato: Tue Mar 08 2022
    Nella categoria Calcolatrici matematiche
    Aggiungi Calcolatrice Di Fibonacci al tuo sito web

    Altri calcolatori matematici

    Calcolatore Prodotto Incrociato Vettoriale Vector

    30 60 90 Calcolatrice Triangolo

    Calcolatore Del Valore Atteso

    Calcolatrice Scientifica Online

    Calcolatore Della Deviazione Standard

    Calcolatore Percentuale

    Calcolatore Di Frazioni

    Convertitore Da Libbre A Tazze: Farina, Zucchero, Latte..

    Calcolatore Della Circonferenza Del Cerchio

    Calcolatrice Della Formula Del Doppio Angolo

    Calcolatrice Radice Matematica (calcolatrice Radice Quadrata)

    Calcolatrice Dell'area Del Triangolo

    Calcolatore Dell'angolo Coterminale

    Calcolatore Del Prodotto Scalare

    Calcolatrice Del Punto Medio

    Convertitore Di Cifre Significative (calcolatore Di Sig Figs)

    Calcolatore Della Lunghezza Dell'arco Per Il Cerchio

    Calcolatore Di Stima Del Punto

    Calcolatore Di Aumento Percentuale

    Calcolatore Della Differenza Percentuale

    Calcolatore Di Interpolazione Lineare

    Calcolatore Di Decomposizione QR

    Calcolatrice Della Trasposizione Della Matrice

    Calcolatrice Triangolo Ipotenusa

    Calcolatrice Trigonometrica

    Calcolatore Del Lato E Dell'angolo Del Triangolo Rettangolo (calcolatore Del Triangolo)

    45 45 90 Calcolatrice Triangolo (calcolatrice Triangolo Rettangolo)

    Calcolatore Di Moltiplicazione A Matrice

    Calcolatrice Media

    Generatore Di Numeri Casuali

    Calcolatore Del Margine Di Errore

    Calcolatrice Dell'angolo Tra Due Vettori

    Calcolatrice LCM - Calcolatrice Multipla Meno Comune

    Calcolatrice Di Metratura

    Calcolatore Di Esponenti (calcolatore Di Potenza)

    Calcolatore Del Resto Matematico

    Calcolatrice Regola Dei Tre - Proporzione Diretta

    Calcolatrice Di Formule Quadratiche

    Calcolatore Di Somma

    Calcolatrice Perimetrale

    Calcolatore Del Punteggio Z (valore Z)

    Calcolatore Del Volume Della Capsula

    Calcolatore Del Volume Della Piramide

    Calcolatrice Volume Prisma Triangolare

    Calcolatore Del Volume Del Rettangolo

    Calcolatore Del Volume Del Cono

    Calcolatore Del Volume Del Cubo

    Calcolatore Del Volume Del Cilindro

    Calcolatrice Della Dilatazione Del Fattore Di Scala

    Calcolatore Dell'indice Di Diversità Di Shannon

    Calcolatrice Del Teorema Di Bayes

    Calcolatrice Antilogaritmica

    Eˣ Calcolatrice

    Calcolatrice Dei Numeri Primi

    Calcolatore Di Crescita Esponenziale

    Calcolatore Della Dimensione Del Campione

    Calcolatrice Del Logaritmo Inverso (log).

    Calcolatrice Della Distribuzione Dei Poisson

    Calcolatrice Moltiplicativa Inversa

    Calcolatrice Percentuale Di Punti

    Calcolatore Del Rapporto

    Calcolatore Di Regole Empiriche

    Calcolatore Di P-value

    Calcolatore Del Volume Della Sfera

    Calcolatore VAN

    Diminuzione Percentuale

    Calcolatore Di Area

    Calcolatore Di Probabilità